HcGeneration

Voglio raccontare le storie di una generazione che figlia della globalizzazione e creatrice di una cultura internazionale.Vivere e raccontare la nuova frontiera dell'identità globale, basata non solo su rispetto e tolleranza, ma sull'apertura: la fiducia reciproca. Un mondo e noi con lui, sempre più aperti, inevitabilmente. L'altra faccia del processo di globalizzazione.

mercoledì 8 febbraio 2012

I parenti più stretti

›
"Il parente più stretto degli scimpanzé non è il gorilla ma l'uomo. La tassonomia tradizionale aveva rafforzato il nostro antropoce...
sabato 6 agosto 2011

A Bari

›
A Bari ci sono balconi dai quali si alza fumo di sigarette nella notte che non passa mai. La strada è stretta e sempre trafficata. I r...
martedì 24 maggio 2011

Matrimonio alla francese 2/2

›
Il rito sociale ha lasciato spazio a quello più intimo. L'obiettivo del viaggio e della permanenza di Conques è stato la cerimonia del...
domenica 27 febbraio 2011

Io sono il 25 Gennaio

›
La Rivoluzione dei Giovani in Egitto è la rivoluzione di tutti, se vincono loro, vinciamo tutti. Siamo tutti rivoluzionari, siamo tutt...
martedì 15 febbraio 2011

Una partenza al tramonto 1/2

›
Le partenze sono una lacerazione del proprio circostante, una disconnessione improvvisa, con i rapporti che hai intorno, con la costruzione...
giovedì 13 gennaio 2011

Vivere da Zingari: la forza dell'empatia

›
L'ultimo è stato  Mihail in Bulgaria, quello che ricordo con maggior affetto è stato Yoshi . Il primo è stato Flavien . Ma nel mezzo ce...
giovedì 23 dicembre 2010

Caserta, tra Cementir e futuro

›
La Cementir s.r.l. ha ottenuto il permesso di cavare per altri venti anni, dopo oltre trenta anni di presenza sul territorio. Il 14 dicembr...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

clickclick
Nuovi esploratori contemporanei
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.