Voglio raccontare le storie di una generazione che figlia della globalizzazione e creatrice di una cultura internazionale.Vivere e raccontare la nuova frontiera dell'identità globale, basata non solo su rispetto e tolleranza, ma sull'apertura: la fiducia reciproca. Un mondo e noi con lui, sempre più aperti, inevitabilmente. L'altra faccia del processo di globalizzazione.
Ragazzi, il cibo aspetta un po', ma non mancherà, sto ancora esplorando e soprattutto mangiando. Ci vediamo a Roma la settimana prossima, il 16 per la mostra "Figli d'Africa".
Ale, dovresti aprire un post anche sulla cucina... sono molto curiosa di conoscere, tramite te, qualche piatto tipico!
RispondiElimina:)
Ha ragione Dolcenera.
RispondiEliminaMa quando torni?
Ragazzi, il cibo aspetta un po', ma non mancherà, sto ancora esplorando e soprattutto mangiando. Ci vediamo a Roma la settimana prossima, il 16 per la mostra "Figli d'Africa".
RispondiElimina